Finalita'

Il Centro Studi Scout “San Giorgio” ha lo scopo di raccogliere , conservare e valorizzare tutto quanto attiene alla memoria storica delle Associazioni Scout che vivono o hanno vissuto sul territorio regionale e la documentazione inerente allo scautismo.

Il Deposito

Il contenuto delle raccolte del Centro Studi  č articolato in:

· Biblioteca:  circa milleduecento volumi sullo scautismo e guidismo (storia, metodo, pedagogia, religione), circa 300 volumi fra : storia cittadina, narrativa per ragazzi, narrativa per adulti.

· Emeroteca: costituita dalla raccolta di tutte le testate associative nazionali  e da buona parte delle riviste regionali; significativa č la raccolta di testate di Gruppi locali.

· Archivio:  Comprende documenti della vita associativa a livello nazionale ed internazionale, ma soprattutto a livello regionale e locale. Di particolare valore alcuni fondi privati appartenenti a personalitā di rilievo dello scautismo e guidismo locale.

Museo delle uniformi contiene diverse uniformi scout, collezioni di distintivi e di foulard, targhe, bandiere, e cimeli vari.

 

I Servizi:

Il Centro Studi offre i seguenti servizi:

· Fornisce materiali e supporto per ricerche e studi sullo scautismo e guidismo;

· Fornisce dati utili, copie di articoli, dati numerici, notizie, ecc. per l’elaborazione di tesi di laurea;

· Elabora studi e fornisce bibliografie in relazione ai materiali in deposito;

 Pubblica studi ed elaborati sullo scautismo e su attivitā svolte dal Centro stesso (seminari, convegni, raccolte dati, cataloghi, ecc.);

· Offre la possibilitā di consultare o prendere in prestito volumi e/o riviste.